Happy Cheese Hour
La nostra quarta degustazione toccherà forse il più grande e celebrato formaggio lombardo: il TALEGGIO DOP, un grande tra le croste lavate. Ma non mancherà la freschezza del Quartirolo DOP e la dolce piccantezza del Gorgonzola DOP. Ed altri ancora per non smettere di sorprendervi.
Per accompagnare questi nobili formaggi non poteva mancare un altrettanto grande vino: il VALCALEPIO DOP, sia rosso che bianco, con selezioni di vitigni Merlot e Cabernet Sauvignon, Pinot e Chardonnay. Ed anche qui non mancheranno le sorprese.
I formaggi saranno del caseificio MAZZOLENI LUCIO di Badia Lariana LC, storica azienda del 1930, dove Ernesto Mazzoleni, allora proprietario di una piccola bottega a Bellano, iniziò la stagionatura di Gorgonzola e Taleggio sfruttando i soffioni di aria naturale della Valsassina. Durante i mesi di stagionatura il Taleggio Mazzoleni assorbe i profumi dell’aria, i colori tenui e la mitezza del clima: acquista cosi la morbida dolcezza del paesaggio lariano. Quel ramo del lago di Como, teatro della più famosa storia d’amore del seicento, si adatta perfettamente alla passione che la famiglia Mazzoleni dedica quotidianamente alla qualità dei propri prodotti.
Per il vino ci siamo indirizzati verso la cantina VILLA DOMIZIA di Torre dè Roveri BG, ai piedi delle Alpi Orobie, dove le terre ricche di passioni e tradizioni hanno dato vita ad una delle più importanti DOP lombarde: il Valcalepio. Nata nel 1995, Villa Domizia vendemmia il suo primo Valcalepio Riserva nel 1998. Nel 2011 riceve il premio della stampa al 7° concorso internazionale Emozioni dal Mondo. Nel 2013 è medaglia d’argento al Mondiale di Bruxelles. Inizio della produzione BIO nel 2015. Territorio, ricerca e passione sono gli elementi chiave che contraddistinguono i vini di Villa Domizia che quest’anno, a Golosaria & FormaggItalia, riceverà il premio Golosario 2018 col bianco UNO Manzoni, una perfetta fusione tra Riesling Renano e Pinot Bianco.
A fine serata sarà possibile acquistare o prenotare direttamente i prodotti assaggiati.
La serata si svolgerà dalle 18:30 alle 20:30 presso il Coffice Milano di via Olona, 11 – MM2 sant’Ambrogio, per un massimo di 30 posti.
Per prenotarsi si può sfruttare la prevendita on line a € 18,00 (con sconto di € 2,00) https://www.ciaotickets.com/